Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TIP Teatro

TIP Teatro, la punta, è qualcosa che penetra ed apre nuovi spazi. Circolo Culturale a tutto tondo. Lo spazio è privo di barriere architettoniche. Situato nel cuore del centro storico di Lamezia Terme all’interno del Palazzo Marchesa D’Ippolito (XVII sec.), è dotato di Biblioteca, BookCrossing, free WiFi, spazio espositivo (Canyon Inverso), angolo Bistrot ed ampia sala Teatro da 99 posti (Beck to Beck).

Diventa socio

La struttura è riservata ai soci aderenti della Associazione Culturale Scenari Visibili di cui il TIP è sede operativa. Diventando soci è inoltre possibile usufruire di tutti i servizi della Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo. Lo spazio è disponibile per periodi di residenza artistica, incontri, convegni, spettacoli, concerti, proiezioni.

Sala “Beck To Beck”

La sala Beck to Beck è un tributo a Julian Beck e nello stesso tempo uno spazio attrezzato ad ospitare laboratori, performances, concerti e spettacoli. Aperta il 29 novembre 2016 con la presentazione del libro “Aristofane a Scampia” di Marco Martinelli, accoglie adesso i laboratori di Scenari Visibili KALT, gli spettacoli della storica rassegna RICRII e tanti altri eventi. Pensata come un vero e proprio teatro, dall’impianto elettrico ai tessuti ignifughi, gode di buona acustica e può ospitare fino a 99 spettatori tra gradinata in legno e sedie aggiuntive.

SCHEDA-TECNICA-TIP-TEATRO

“Canyon Inverso”

Canyon Inverso, quasi una parodia, un corridoio/budello altissimo come una gola appenninica scavata dalle acque e dal vento, dotato di un sistema di illuminazione led da cui parte anche il sistema delle catenelle reggi opere. Non teme i chiodi ed aspira alla conservazione delle impronte  degli artisti che la abiteranno, ha una larghezza di mt.1 ed una lunghezza di 12 per una fruizione ravvicinata ed intima, welcome ad installazioni site specific, gode di un paesaggio sonoro autonomo grazie alla presenza di in un impianto audio dedicato che esalta la particolare acustica del soffitto a volta.