Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’UOMO NEL DILUVIO

RICRII 14 presenta:
L’UOMO NEL DILUVIO
uno spettacolo di
Simone Amendola e Valerio Malorni

Vincitore Premio In Box 2014
Finalista Premio Scenario 2013

Un “one emigrant show” duro, ironico, schietto che restituisce umanità in tempi di crisi. Miglior spettacolo visto nel 2014 – Matteo Brighenti, segnalazione premio rete critica 2014.

Lo spettacolo si confronta con lo spettatore su un’urgenza.
Generazionale, sociale, della società e del paese in cui ci hanno costretto a vivere. In un momento in cui la parola emigrazione è così tragica e reale.

Con una narrazione originale, percorrendo la linea sottile che separa la verità della persona e quella del personaggio, lo spettacolo inscena una storia individuale che diventa collettiva, per una necessità condivisa di speranze, di possibilità da realizzare.

Interprete
Valerio Malorni
Testo e Regia
Simone Amendola
Valerio Malorni
Una Produzione
Blue Desk
Residenza Produttiva
Carrozzerie n.o.t.
Con il patrocinio di
Roma Capitale
Con la collaborazione di
Zetema
Anno 2014 – Durata 75′

Venerdì 17 febbraio h. 21.00 TIP Teatro, Via Aspromonte Lamezia Terme Cz