Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Compagnia

Scenari Visibili nasce sul finire degli anni ottanta come Cafè Bagarre, primo centro sociale per le Arti in Calabria, dal 2007 compagnia di teatro, opera a Lamezia Terme dove ha condotto una esperienza di Residenza Teatrale riconosciuta dalla Regione Calabria. Propone cambiamenti concreti del circostante (scenari visibili appunto), attraverso i propri spettacoli, laboratori e rassegne.

~

Nel 2016 crea il TIP Teatro, cantiere culturale autogestito ed accessibile, con al suo interno la Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo/OPAC, spazio mostre Canyon Inverso e la sala Beck to Beck da 90 posti. Da 18 anni impagina la rassegna di teatro contemporaneo RICRII, da sempre attenta ai nuovi codici espressivi, che ha tra i suoi obiettivi il recupero di un senso fluido di appartenenza meridiana.

Scenari Visibili ha collaborato con: Davide Iodice, Gianfranco Berardi, Babilonia Teatri, Timpano-Frosini, Daniele Albanese-Stalk, Cèsar Brie, Piccola Compagnia Dammacco, Quotidiana.com.

Premi e Riconoscimenti

2007 Con det.38954 del 03.07.2007 la Città di Lamezia Terme riconosce nella rassegna RICRII una manifestazione culturale di eccellenza.
2008 Durante RICRII 5, Collabora con l’UNICAL di Cosenza ed il Quotidiano del Sud, alla realizzazione di un cantiere di scrittura e critica teatrale, riservato agli allievi del DAMS, con assegnazione di crediti CFU.
2010 Premio Danza&Danza (Network Anticorpi XL Ravenna) per la promozione della giovane danza d’autore in Italia.
2014 Premio Inventaria Teatro dell’Orologio Roma con Patres migliore spettacolo
2014 Premio al MEI di Faenza con Patres , per l’uso della creatività nella lotta alle mafie
2014 Premio Casa Cervi Teatro-memoria con Patres (secondo classificato)
2015 Premio CorriReggio/Lega Ambiente con Patres per l’impegno Civile
2018 Premio Franz Teatro Cosenza per la Prosa con Patres
2018 Premio Pradella Teatro dei Filodrammatici Milano per Patres e per l’attività di Compagnia
2022 Premio “Ligheia Calabria Libera” 6 ed. Menzione speciale al TIP Teatro – Biblioteca Galleggiante dello Spettacolo

Curriculum di Compagnia 2023