Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Blob (Babilonia Teatri)

BLOB
1-2 dicembre 2009 Teatro Umberto

Laboratorio sull’attore e il suo circostante a cura di Enrico Castellani e Valeria Raimondi.

Il laboratorio sarà centrato sulla ricerca di una comunicazione che si fondi sulla neutralità dell’attore. Sulla costruzione di testi che permettano una recitazione che rinunci all’interpretazione. Per farsi specchio di ciò che ci circonda senza dare una chiave di lettura univoca delle parole e dei contenuti che vengono proposti a chi ascolta, ma lasciando allo spettatore il compito di decodificare il materiale che viene mostrato. Il lavoro si interrogherà sulle possibilità e sui modi con cui l’attore può farsi mezzo per fotografare la realtà. Laboratorio teatrale rivolto ad attori di qualsiasi livello.

BIOGRAFIA

Babilonia Teatri è’ stata fondata da Valeria Raimondi e Enrico Castellani. Da un progetto del 2005 sulla guerra in Iraq intitolato Cabaret Babilonia è nato il nome della compagnia: Babilonia Teatri.Il primo spettacolo, Panopticon Frankenstein, è il risultato del lavoro svolto all’interno del carcere di Montorio. Lo spettacolo nel 2006 è finalista della prima edizione del Premio Scenario Infanzia e nel 2007 è vincitore di Piattaforma Veneto di Operaestate Festival Veneto. Sempre nel 2007 la compagnia debutta con Underwork-spettacolo precario per tre attori tre vasche da bagno tre galline e vince l’undicesima edizione del Premio Scenario con made in italy.

Per un teatro pop. Per un teatro rock. Per un teatro punk.

Fotografia mossa di un tempo di mezzo
fotografare condensare e fagocitare il reale
lavorare sull’accumulo di parole
e sulla sottrazione dei gesti
il lavoro vedrà al centro la figura dell’attore.
il suo corpo nello spazio in relazione ad altri corpi.
l’ascolto.
la coralità.
parlare stare muoversi insieme ad altri.
si andrà contro l’interpretazione.
il coro come medium per riportare voci e pensieri.
il lavoro sul singolo andrà nella stessa direzione.
l’attore senza il personaggio.
la parola senza l’interpretazione.
le immagini come fotografie.