Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

TABÙ ho fatto colazione con il latte alle ginocchia

(Quotidiana.com)
19-20 febbraio 2022 | h 21:00-18:00

Drammaturgia e messa in opera Roberto Scappin e Paola Vannoni
tecniche Roberto Pozzi, coproduzione Teatro della Caduta | quotidiana.com
in collaborazione con Armunia Residenze Artistiche|Centro Sociale Poggio Torriana.

Ecco che ci si confronta con il proibito, con i divieti che ogni disubbidienza o trasgressione fatica a demolire, radicati come sono nel nostro Dna, non per scelta ma per costituzione; concetti protetti sotto l’ègida della moralità, che non hanno spesso alcuna reale attinenza con l’essere morale. Tabù. Ovvero il divieto di avere contatti con determinate persone, di frequentare certi luoghi, di cibarsi di alcuni alimenti, di pronunciare determinate parole, di mostrarsi indecisi, di fallire… E nessun pensiero non ammissibile alla coscienza.

I tabù alimentano la pornografia e la clandestinità dei desideri.
I tabù generano malattia mentale.
I tabù comprimono le possibilità.
I tabù ignorano la diversità.
I tabù ammettono una sola verità.
I tabù conducono a un punto morto.

[…] Data la preponderanza degli interventi su questo tema, non sembra un caso constatare che l’etica è il concetto chiave di altre proposte di Kilowatt Festival. Si può menzionare, a tal riguardo, almeno Tabù. Ho fatto colazione con il latte alle ginocchia: il nuovo lavoro dei Quotidianacom che è un autentico scavo nel linguaggio e nei divieti morali che dovrebbero in teoria difendere gli esseri umani dalla devianza mentale o dalla perversione, ma che nella pratica proiettano in comportamenti più osceni e dannosi rispetto a quelli coperti. Enrico Piergiacomi doppiozero.com