Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Cantiere Laboratorio Teatro

KALT
cantierelaboratorioteatro

è il laboratorio di teatro rivolto a tutte le fasce d’età tenuto da Scenari Visibili presso il TIP Teatro

Il Cantiere Laboratorio Teatro di Scenari Visibili, compie 9 anni di vita. Nel tempo, abbiamo abitato vari luoghi e conosciuto tante persone, piccole, grandi, tutte, sempre accomunate dalla stessa intenzione: conoscersi e sfidarsi. Conoscersi perché il Teatro ti aiuta a sondare tra i cunicoli e le vallate del tuo essere, ti fa scoprire una voce sconosciuta, un talento inaspettato, un’attitudine. Ti fa  contenere l’energia e misurare il gesto, ti fa rompere posture ed abitudini che ritenevi assegnate,  ti alza lo sguardo e precisa le intenzioni. Sfidarsi perché dopo un po’ capisci di poter spostare l’asticella; ti ritrovi ad aspettare la prova del pubblico,  anche per confermare la tua ricerca e tramutarla in conoscenza effettiva, reale, ed è a  quel punto che scopri un nuovo passaggio: hai superato le resistenze ed allargato il confronto. Ciò che prima ti intimidiva ora ti affascina, ciò che prima era un confine ora è diventato una risorsa.

Il Teatro di KALT è tutto questo. È preferire, alle armature tecniche che annullano la spontaneità, il restare liberi all’interno di un gioco dal profondo, meraviglioso, senso comunitario.

Guida: Dario Natale