Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

PATRES + LIBRO

Scenari Visibili ri-parte per ri-creare dal senso presente. La rassegna teatrale, ideata da Dario Natale, giunta alla tredicesima edizione prenderà il via il 3 gennaio 2016 con il pluripremiato Patres alle ore 18.00 al Teatro Umberto di Lamezia Terme. A seguire avrete il piacere di assistere alla presentazione ufficiale del libro di patres, Mongolfiera editore, scritto dal regista Saverio Tavano, con la preziosa presenza di Alessando Toppi – scrittore e critico teatrale che ne ha curato la prefazione, e con Dario Tomasello – docente di drammaturgia e letteratura italiana contemporanea presso l’università degli studi di Messina.

PATRES
con Dario Natale e Gianluca Vetromilo,
regia e drammaturgia Saverio Tavano
tecnica Pasquale Truzzolillo,
foto di scena Gianfranco Ferraro,Angelo Maggio,Pasquale Cimino,
riprese video Andrea Aragona,
Con il supporto della Regione Calabria
produzione Residenza Teatrale Ligeia Lamezia Terme/Scenari Visibili.
Miglior spettacolo festival Inventaria 2014 Teatro dell’Orologio Roma
Premio contro le mafie del MEI di Faenza 2014
Secondo premio al Festival Teatrale di Resistenza Museo Cervi – (RE)

Un giovane Telemaco di Calabria attende da anni il ritorno di suo padre, paralizzato dall’attesa, davanti all’orizzonte che può solo immaginare dal buio della sua cecità, attende su una spiaggia bagnata dal Mar Tirreno, mette le mani avanti per vedere l’orizzonte, si rivolge verso il mare e aspetta che questo padre ritorni…

10365828_10153811473904344_5008106857117769728_n
In foto: Alessandro Toppi (Il Pickwick), Dario Tomasello (Università di Messina), Giovanni Spedicati (La Mongolfiera ed.), Gianluca Vetromilo, Saverio Tavano, Dario Natale.