Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

(2019) Un Mare circondato da Terre

Un Mare circondato da Terre
KALT Blu-Rosso | anno 5
24-25 giugno 2019

Dopo un anno di lavoro intorno al movimento parlato e all’azione verbale, i due gruppi di Kalt 5.0, rosso e blu, si fondono in un abbraccio espressivo attraverso i testi di quel diario di bordo filosofico-poetico che va sotto il nome di Breviario Mediterraneo. Infatti, l’abbraccio vuole essere anche il gesto per ricordare un grande navigatore del pensiero quale fu Pedrag Matvejević, slavista e intellettuale scomparso e semidimenticato nel 2017; Un mare circondato da terre fluttua intorno ad una parola: Mediterraneo. Lo fa ritrovando nelle magnifiche descrizioni di Matvejević tutta la forza evocativa di un mare che non vuole essere solo cimitero di plastiche o peggio di corpi, capolinea di desideri infranti o di consumismo sfrenato, ma universo, culla di tradizioni e culture, di scambi e di accoglienza, significati persi di vista nella miopia di fanatismi e indifferenza che purtroppo caratterizza gran parte del tempo presente. Attraverso le azioni dei partecipanti al laboratorio, come intorno ad un cerchio magico, sciamanico, si dipana un racconto fatto di prospettive di imprevista e bruciante bellezza, come un balsamo che medica.
Con: Maria Pia Bonacci, Loredana Fittante, Claudia Foresta, Rossella Fulginiti, Maria Claire Meugana Paching, Samir Muhammad, Giovanna Rizzo, Maria Rosaria Saffioti, Monika Sojkova, Stefania Tramonte
Guida: Dario Natale
Grafiche e suoni: Domenico Benedetto D’Agostino
Comunicazione: Valeria D’Agostino
Tecnica: Pasquale Truzzolillo
Costumi: Santina Nicotera

Unlock the full potential of the Zummo Theme by upgrading to the premium version today!